Principali attività
Fondata nel 1971 nell’ambito dell’ANIMA, è portavoce delle problematiche e delle esigenze
comuni alle aziende cantieristiche-impiantistiche.
L’attività delle aziende UAMI comprende:
• ingegneria connessa ai montaggi e a forniture di parti di impianti funzionali e
ausiliarie.
• organizzazione e gestione di cantieri di prefabbricazione, costruzione e montaggio
in ogni parte del mondo.
• “revamping” e manutenzioni industriali.
• acquisto, “expediting”, trasporto, collaudo di materiali, macchinari ed apparecchiature.
• studi e realizzazione di sollevamenti eccezionali in ogni situazione ambientale.
UAMI, escluso ogni fine di lucro, ha lo scopo di studiare, promuovere e attuare iniziative
e servizi, ai quali le imprese aderenti siano collettivamente interessate.
UAMI promuove lo studio dei problemi connessi con la gestione caratteristica delle
aziende associate. In via indicativa e non esaustiva, gli indirizzi sono per aree funzionali:
commerciale, ingegneria, approvvigionamento, gestione, controllo, qualità e sicurezza
& ambiente.
UAMI ha rafforzato i rapporti di collaborazione con altre associazioni affini al settore: ci
si riferisce in prima analisi a ANCE, ASSISTAL, OICE, ANIMP, ANICTA, ANIE, etc., anche
con lo scopo di pervenire a redigere contratti di categoria, che recepiscano i principi
e le esigenze comuni, anche in materia di normativa per gli appalti pubblici e più
estensivamente, atti a normalizzare i rapporti contrattuali con la committenza.
UAMI, infine, vuole favorire e sviluppare la collaborazione tecnica e scientifica
fra le aziende associate e far conoscere al mondo economico e politico italiano ed
internazionale le realtà del settore, anche per valorizzare l’attuale momento propizio
delle nostre aziende che operano prevalentemente all’estero.