Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale

ESAIN SRLESAIN SRL

Principali attività

produzione e commercializzazione di soluzioni software per progettazione di
impianti industriali
ESAin è l’unico produttore italiano di software professionale per l’impiantistica industriale.
La famiglia degli applicativi ESApro copre tutti gli aspetti della progettazione impiantistica,
dagli schemi P&ID ed elettrici, alla modellazione 3D di piping, vie cavi, strutture
metalliche, al dettaglio costruttivo, al calcolo.
ESApro è utilizzato da più di 700 società, con oltre 4.000 installazioni in Italia e nel
mondo, nel settore petrolchimico, farmaceutico, alimentare, siderurgico, dell’energia,
del trattamento acque, cartario, navale.
sviluppo di software ad hoc
a fronte di esigenze specifiche del cliente, la società sviluppa sia procedure ad hoc che
personalizzazioni dei pacchetti standard ESApro.
formazione
il team tecnico ESAin fornisce formazione specifica e personalizzata sia sui prodotti di
sua produzione che sui software distribuiti.
assistenza tecnica
nell’ambito del contratto di assistenza tecnica, ESAin garantisce un servizio qualificato
e puntuale relativo all’installazione e l’utilizzo del software, compresa la diagnostica
degli elaborati prodotti dal cliente.
progetti pilota
la società dispone di personale tecnico in grado di supportare il cliente nella fase di
start-up e nella realizzazione di progetti pilota.
commercializzazione di software tecnico di terze parti
a completamento della propria offerta, ESAin distribuisce e supporta una serie di software
tecnici, a partire dal sistema CAD di base fino a prodotti specialistici per la
progettazione impiantistica.

ESAIN SRL

Sede

Via Francesco Dassori, 49/4-5 - 16131 Genova

Telefono

+39 010 311544

Fax

+39 010 313606

E-mail

info@esain.com

Sito web

www.esain.com
Entra a far parte di una rete capace di connettere persone, competenze, realtà imprenditoriali e di studio nel campo dell'ingegneria industriale per avere una visione strategica di sviluppo del settore