Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale

ITALFLUID COSMEPITALFLUID COSMEP

Principali attività

La Italfluid Cosmep è un’azienda che fa parte del Gruppo Italfluid (www.italfluid.com), società fondata nel 1975 dal Prof. Guido Soavi, già dirigente della Montecatini e Professore di Chimica del Petrolio all'Università di Genova. Da allora Italfluid si è continuamente evoluta e cresciuta, ed è oggi la più importante società italiana di servizi per l'Upstream Oil Industry.

Il Gruppo Italfuid è un fornitore di servizi competitivi basati su una pluriennale esperienza nel campo dell’oil&gas, disponendo di strutture dedicate in Italia, Medio Oriente e Nord Africa. L'azienda possiede i mezzi e requisiti per poter operare su tutti i tipi di giacimenti petroliferi in tutto il mondo in una logica di soluzioni “chiavi in mano” EPC / EPF.

Italfluid ha l'esperienza e il know-how per proporre soluzioni innovative che consentono riduzioni di tempi e costi rispetto agli standard internazionali, garantendo enormi guadagni in termini di efficienza, il tutto realizzato da un team di ingegneri che possono vantare numerosi incarichi portati a termine con successo.

Attualmente attraverso 12 impianti industriali e uffici dal Messico fino al Kazakistan, Italfluid opera in più di 100 contratti attivi, impiegando più di 800 persone qualificate a livello internazionale. Con un TRIR (Total Recordable Incident Rate) per il biennio 2018/2020 pari a 0.0, attualmente più di 300.000 BOE di Produzione di Barili Equivalenti sono sotto il controllo Italfluid.

La Italfluid Cosmep svolge attività di  ricerche petrolifere e geotermiche e opera nella Manutenzione, Esercizio e Prove di Produzioni petrolifere, geotermiche ed energetiche. Il team di ingegneri della Italfluid Cosmep si occupa in particolare di servizi “high value engineering” nel campo Oil&Gas and Upstream.

La Italfluid Cosmep dal 2012 svolge anche attività di ricerca industriale per il gruppo Italfluid e per altri Clienti nazionali ed internazionali. Le attività di ricerca vengono svolte da un team qualificato e specializzato in stretto contatto anche con Istituzioni Accademiche Europee sono focalizzate al concepimento di  innovazioni tecnologiche nel settore energetico e di sviluppo di hardware e software specialistici nel settore delle energie green.   

Entra a far parte di una rete capace di connettere persone, competenze, realtà imprenditoriali e di studio nel campo dell'ingegneria industriale per avere una visione strategica di sviluppo del settore