Nell'ambito delle Sezioni Componentistica e Packages si è costituito un gruppo di lavoro allo scopo di identificare le opportunità che l’idrogeno offrirà in maniera crescente per la filiera della componentistica.
Il focus sarà in primis sulle categorie merceologiche maggiormente coinvolte nelle principali tipologie di impianti idrogeno (upstream green, storage, pipeline, conversione, trasporto, …), sui loro requisiti e sugli impatti per la filiera di fornitura.
Presentazione GdL Comp Idrogeno
Obiettivi:
1. Quali le principali applicazioni attese?
2. Quali categorie merceologiche saranno necessarie?
3. In quali categorie di fornitura è necessario aggiornare ed integrare la gamma prodotti?
4. Quali i componentisti italiani ed Europei nelle rispettive categorie di fornitura?
5. Chi saranno i Clienti per la componentistica?
6. Quali barriere all'entrata (certificazioni, qualifiche, ...)
7. Quale R&D sarà necessaria per soddisfare le nuove specifiche tecniche (temperature, pressioni, …) anche tramite nuovi materiali?
8. Quali potenziali incentivi per R&D?
9. In quali categorie merceologie è prevedibile maggiore domanda e “colli di bottiglia”?
10. Quali economie di scala saranno necessarie per raggiungere competitività di costo nelle principali merceologie critiche?
Primo step:
Chi può aderire: tutti gli associati interessati che vogliano portare un contributo
A chi rivolgersi per maggiori informazioni:
Giacomo Franchini, Direttore SupplHi giacomo.franchini@supplhi.com
Marco Pepori, Delegato Sezione Componentistica marco.pepori@animp.it
Guido Maglionico, Delegato Sezione Packages guido.maglionico@animp.it