Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale
4 set 2020

Webinar SIM_2_DATA_17_09Si avvicina il secondo appuntamento con la Sezione Systems & Information Management di ANIMP nell’ambito del ciclo di webinar dedicato a:

“L’importanza della condivisione del dato all’interno della filiera impiantistica”

17 settembre 2020 ore 16:00 (durata 1 h e 30) sul tema:

  • BIM nel settore impiantistico

Esigenze, metodologie, strumenti, ruoli e specificità della gestione dei progetti EPC in correlazione ai paradigmi BIM.

Interverranno:

- Paolo Odorizzi, Direttore Tecnico Harpaceas

BIM: Definizioni, processi, ruoli e connessioni con il mondo EPC

- Guido Mor,  Digital Project Manager Enel e Matteo Guardini, BIM Consultant Altran

Esperienze di applicazione dei concetti BIM nei progetti impiantistici

- Angelo Crippa, Principal Application Consultant Aveva

Information Standard Management

- Dario Pioli, Owner & Co-Founder Cube e Gianluca Ricozzi, Regional Manager Cadmatic

Il BIM a «supporto» della progettazione impiantistica

- Francesco Pais, Sr Developer ESAin e Jacopo Mariani Project Engineer Ruths

Il termovalorizzatore di Rennes: progettazione multidisciplinare EPC e condivisione dei dati in ottica BIM

- Marco Della Torre, Siemens

Data driven solutions: integrazione BIM-PLM-EPC e Operational Intelligence

Intro e saluti:

- Antonio Careddu, Presidente ANIMP e Roberto Borelli, Delegato Sezione SIM.

Scopri come dare visibilità alla tua azienda e diventa Partner sponsor della serie di webinar (date: 17/09 - 8/10 - 29/10).

Benefit: pubblicazione del logo online prima e durante il webinar e sulla rivista Impiantistica Italiana.

Per info: valeria.massari@animp.it e beatrice.lestani@animp.it

Gli iscritti riceveranno link per il collegamento entro 1 h prima dall’inizio del webinar.

Entra a far parte di una rete capace di connettere persone, competenze, realtà imprenditoriali e di studio nel campo dell'ingegneria industriale per avere una visione strategica di sviluppo del settore