Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale
8 lug 2020

webinar SIM_16 luglioLa Sezione Systems & Information Management di ANIMP presenta:

“L'importanza della condivisione del dato nella filiera impiantistica”

Primo appuntamento sul tema:

---> Il mondo dell’impiantistica all’epoca del Covid-19

il prossimo giovedì 16 luglio ore 16:00.

La pandemia ha impresso una forte accelerazione ai processi già in atto legati alla transizione digitale, e la funzione IT è stata coinvolta in prima linea nel dare risposte all’emergenza, evidenziando al contempo la necessità di adottare dei piani di sviluppo e nuovi modelli organizzativi.

Quale l’impatto del covid-19 sulla filiera impiantistica?

Quali soluzioni implementare e come gestire il cambiamento?

 

Agenda

Benvenuto e introduzione

Antonio Careddu, Presidente ANIMP e Roberto Borelli, Delegato Sezione SIM

L’esperienza di Fincantieri in epoca Covid-19

Danilo Naretti, Head of IT Solutions Fincantieri

La progettazione in Cloud: un modello scalabile per l’EPC

Aldo Zavattaro e Sergio Marino, Senior Manager Accenture

Soluzioni di tracciamento del distanziamento sociale

Francesco Baroncini, Business Development Manager Errevi System

Digitalizzazione dei processi di gestione dei rifiuti pericolosi

Veronica Di Franco, Technical & Sales Account Manager Hexagon

Data driven workflows: dalla gestione per silos all’interno dell’organizzazione alla gestione per flussi

Marco Della Torre, Key Account Manager COMOS Siemens Industry Software

Q&A e conclusioni

Il webinar si terrà su piattaforma Microsoft Teams. 

E' possibile partecipare come Partner sponsor della serie di webinar scrivendo un'email a:

valeria.massari@animp.it 

Quota richiesta: € 500,00 + iva

Benefit: pubblicazione del logo online, e sulla rivista Impiantistica Italiana.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link: https://dato_nella_filiera_impiantistica.eventbrite.it 

Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento entro 1 h prima dall'inizio del webinar.

 

Entra a far parte di una rete capace di connettere persone, competenze, realtà imprenditoriali e di studio nel campo dell'ingegneria industriale per avere una visione strategica di sviluppo del settore