L'applicazione di strumenti e tecniche di Project Management consente una migliore esecuzione dei progetti, ottimizzando le risorse a disposizione e assicurando il raggiungimento di obiettivi di tempi, costi e qualità.
IPMA Italy è l'evoluzione della Sezione Project Management di ANIMP, nata a Milano nel 1986 con l'obiettivo di sviluppare le esperienze maturate dalle aziende associate nella gestione di progetti complessi, in ambito nazionale e internazionale, nel settore impiantistico, industriale e infrastrutturale.
ANIMP è Member Association per l'Italia di IPMA, International Project Management Association.
MISSION
Promuovere la cultura e l'applicazione delle discipline di Project Management in Italia e diffondere la metodologia del "lavorare per progetti" quale valore e vantaggio competitivo attraverso:
- l'organizzazione di seminari, workshop, convegni e pubblicazioni su riviste specializzate;
- la qualificazione della professionalità dei Project Manager con il rilascio delle Certificazioni IPMA® riconosciute a livello internazionale;
- la qualificazione delle working by projects organizations con un rigoroso processo di assesment delle competenze e dei processi posti alla base del modello organizzativo per la gestione dei progetti.
Regolamento IPMA Italy (formato PDF - 239 KB)
COMITATO DIRETTIVO
Presidente: Max Panaro - MAIRE TECNIMONT
Laura Agostini - GE OIL&GAS
Antonio Calabrese - POLITECNICO DI MILANO
Ermanno Delogu – SIEMENS
Stefano Lercari - FINCANTIERI SI
Mauro Piasere – SAIPEM
Antonio Piga - ANSALDO ENERGIA
Pierluigi Serlenga - BAIN & COMPANY
Fausto Torri – ACCENTURE
Paolo Vacis - FLOWSERVE WORTHINGTON