Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale Animp - Associazione Nazionale Impiantistica Industriale

sezione_manutenzioneLa Sezione nasce nel 2013 dall'esigenza di valorizzare il ruolo della Manutenzione Industriale: da una funzione di mantenimento come strumento di produzione a una visione strategica come strumento per la creazione di valore.

Gestire i processi relativi alla manutenzione in ottica globale, significa assicurare la funzionalità degli impianti, migliorarne l'efficienza, tutelare la sicurezza e l'ambiente, interpretare le effettive esigenze dell'utente finale.


MISSION

Sensibilizzare a livello associativo, sociale e politico sull'importanza della manutenzione e sui benefici che si possono trarre da una sua corretta valorizzazione attraverso:

  • la diffusione delle conoscenze aggiornate sulle metodologie di affidabilità, gestione della manutenzione e gestione dei ricambi;
  • la promozione della cultura della manutenzione e della gestione del ciclo di vita degli impianti;
  • l’attivazione di collaborazioni fra università e industria (utilizzatori finali, fornitori dei servizi di manutenzione, epc) per sviluppare iniziative di reciproco interesse.

ico-pdfRegolamento manutenzione (formato PDF - 635 KB)


COMITATO DIRETTIVO

Delegato di sezione: Antonio Ceniccola - CESTARO ROSSI & C.

Ivan Abategiovanni - EDISON
Ferdinando Chiacchio - UNIVERSITA' DI CATANIA
Alessandro Cozzani - OFFICINE TECNICHE DE PASQUALE
Andrea Filippi - ROSETTI MARINO
Matteo Lagostena - ANSALDO ENERGIA
Marco Macchi - POLITECNICO DI MILANO
Alfredo Monti - SAIPEM
Andrea Morselli - FORES ENGINEERING
Ferdinando Papa - MAINTENANCE GLOBAL SERVICES
Marino Mario Radici - EDISON
Roberto Schiaroli - TECHNIP ENERGIES
Simone Valentini - TRILLIUM PUMPS ITALY


Gabriele Renzulli

Entra a far parte di una rete capace di connettere persone, competenze, realtà imprenditoriali e di studio nel campo dell'ingegneria industriale per avere una visione strategica di sviluppo del settore