La questione energetica è al centro del dibattito sulla sostenibilità dello sviluppo industriale: la sfida, per il nostro Paese, è rilanciare la crescita grazie alla produzione di energia competitiva e sostenibile.
La Sezione Energia nasce nel 2002, per mettere a fuoco i cambiamenti strutturali richiesti alle aziende dell'impiantistica operanti nel settore energetico, per valorizzare le loro competenze e capacità produttive, per guidare le scelte di investimento del settore e contribuire alla definizione di un piano energetico nazionale di medio periodo.
MISSION
Portare al centro del dibattito i temi legati all'energia, intesa come motore di sviluppo del nostro Paese e valorizzare l'industria manifatturiera italiana del settore energetico attraverso:
- la definizione di politiche chiare e di lungo periodo in grado di guidare gli investimenti e favorire l'incontro tra produzione, distribuzione e approvvigionamento energetico;
- la diffusione delle tecnologie più avanzate;
- l'organizzazione di eventi divulgativi per incrementare la cultura in campo energetico.
Regolamento energia (formato PDF - 613 KB)
COMITATO DIRETTIVO
Delegato di sezione: Lorenzo Stocchino - SEINGIM
Carlo Maria Bardone - NTT Data
Salvatore Cardella - SCHNEIDER ELECTRIC SYSTEMS ITALIA
Oliviero Corda – T.EN ITALY SOLUTIONS
Luca Di Gaetano- SB SETEC
Antonio Gallea - SCHNEIDER ELECTRIC SYSTEMS ITALIA
Alessandro Giacchino - EDISON
Mauro Paganelli - TECHINT
Mario Portapuglia – BONATTI
Flavio Ricotti - ORION
Mauro Righi– RIGHI ELETTROSERVIZI
Vincenzo Tota - WOOD
Ospiti Permanenti +
Giorgio Locatelli - POLITECNICO DI MILANO
Tristano Sainati - POLITECNICO DI MILANO
DOCUMENTI
EVENTI 2025 - ATTI
Energy Pills_Decarbonizzazione dei settori hard-to-abate: l'industria siderurgica 31_03_2025
EVENTI 2023 - ATTI
Webinar: E-fuels & the alternative options to decarbonize the transportation sector
Techno-economic comparisons between the various PtL technologies - Steffen Voss, TUHH (Hamburg University of Technology)
SkyFuelH2 Project - SAF production in Northern Sweden (Sustainable Aviation Fuel) - Jordan Staiger and Teodora Tinkova, UNIPER
E-fuels, Bio-Fuel and other options in the maritime and aviator sectors - Antonio Lucci, Rina
E-fuels: a pathway towards the (indirect) electrification of shipping industry - Enrico Allieri, Assarmatori
EVENTI 2022 - ATTI
Energy storage - webinar series
Focus Italia: Legislazione, finanziamenti e soluzioni tecniche - 29 giugno 2022
Intro e domande
ES per la rete elettrica: dai progetti pilota ai modelli di business a mercato - B. Rossi, Saet
Magaldi Green Thermal Energy Storage - L. Romagnoli, Magaldi
Idruri metallici: una soluzione allo stoccaggio energetico - T. Lamberti, Methydor
Global trends, Policy & Solutions - March 30, 2022
Intro
Future Developments for Global Energy Storage - J. Robinson, Frost & Sullivan
Energy Storage, a key enabler of the energy transition - D. Post, Enel X and EASE
EVENTI 2021 - ATTI
Programma webinar Confindustria - 10 maggio 2021
Piano d'azione idrogeno - Regolamentazione mercato Confindustria - 22 marzo 2021
Nota GdL OICE Energia per PNRR - 22 gennaio 2021
MISE - Linee guida preliminari Strategia Idrogeno - 16 dicembre 2020
Confindustria - Piano di azione per l'idrogeno - settembre 2020
I costi dell'idrogeno - 26 maggio 2021
A talk with IHS Markit - March 10, 2021
EVENTI 2020 - ATTI
"Hybrid Power Plants: Flexible resources to foster energy transition"